
Partiamo dalla tovaglia.
Oltre alla classica tovaglia bianca o rossa (meglio se a tinta unita o damascata tono su tono), accoppiata ad accessori oro o argento, quest'anno a farla da padrone è il runner, utilizzato da solo o da sovrapporre alla tovaglia sottostante.
Un classico è utilizzare una tovaglia bianca con un runner rosso centrale disposto per la lunghezza del tavolo, meglio se dello stesso materiale della tovaglia, in modo da dare armonia al tutto.
I piatti saranno in tinta neutra, possibilmente bianchi, senza o con decoro poco vistoso, i sottopiatti in vetro trasparente o in acciaio, i bicchieri in cristallo, le posate in acciaio o argento.


Se il vostro tavolo non ha bisogno di essere coperto, a causa di graffi o danni superficiali, potete scegliere di addobbare la tavola solo con i runner, senza tovaglia.
Per quanto rigurda il centrotavola e i segnaposto potete dare libero sfogo alla fantasia, cercando di riutilizzare oggetti e materiali che avete già in casa. Non servirà spendere una grossa fortuna, tutt'al più basterà comprare qualche metro di nastro per pochi euro e procurarsi poco materiale aggiuntivo, tra cui candele, pigne e rametti di agrifoglio.
Le candele danno sicuramente un tocco romantico alla vostra tavola e creano una perfetta atmosfera natalizia. A tal proposito, bellissimo e davvero originale è questo centrotavola realizzato con semplici candele bianche decorate con ortaggi e verdure e rifinite con un nastro in raso. Per tenere gli asparagi o i fagiolini ben fermi intorno alla candela basterà usare un pò di silicone trasparente a caldo, oppure della semplice colla.


qualche pallina avanzata dagli addobbi dell'albero. Semplice, no?
Tante palline colorate in un vaso trasparente, tondo o quadrato, posizionato al centro della tavola è un'altra idea semplice ma di effetto, qualche altra pallina sparsa sulla tavola...et voilà, avete addobbato la vostra tavola!




In rete ci sono anche proposte di addobbi con colori insoliti, come il lilla, ma secondo il mio modesto parere una tavola di Natale impeccabile non può non avere come colori dominanti il tradizionale rosso, seguito da oro e argento!
0 commenti:
Posta un commento